I bendaggi sono trattamenti molto richiesti nei centri benessere in
quanto legati alla cultura dell’aromaterapia e della fangoterapia. I bendaggi vengono effettuati impiegando
formulazioni che vengono assorbite dalla pelle e che favoriscono, attraverso la
compressione graduale esercitata dalla bende, un’azione di linfodrenaggio ideale in caso di cellulite, gambe gonfie, vene
varicose, ritenzione idrica e smagliature. Nel campo dei trattamenti
estetici con il termine bendaggio si
intende l’applicazione sul corpo di fasce di cotone imbevute di specifiche
sostanze capaci di una efficace azione riducente/anticellulite. Tramite il bendaggio la pelle assorbe gradualmente
i principi attivi; inoltre le bende vengono applicate in modo da determinare un’azione
compressiva controllata (maggiore in corrispondenza dei punti di scarico
linfatico) che promuove il drenaggio dei
tessuti. I prodotti normalmente utilizzati sono oli essenziali e
fitocomplessi, unitamente a particolari argille che hanno la proprietà di
assorbire per osmosi i liquidi linfatici in eccesso e le scorie. In genere le
parti trattate vengono avvolte da materiale impermeabile così da mantenere
l’umidità del bendaggio e favorire l’azione dei principi attivi grazie al
calore corporeo. Esistono sia bendaggi
freddi che bendaggi caldi. I bendaggi
freddi sono vasocostrittori, ossia contrastano la
vasodilatazione e sono utilizzati principalmente per ridurre il
gonfiore e la pesantezza degli arti inferiori. Migliorano il
sistema circolatorio, linfatico e il metabolismo. Sono utilizzati inoltre
come rassodanti. I bendaggi caldi, invece, sono vasodilatatori, aumentano
la sudorazione e stimolano la circolazione periferica. Inoltre, grazie alla
temperatura elevata i tessuti adiposi vengono stimolati e il metabolismo dei
grassi ne trae benefici. Ecco perché i bendaggi caldi, oltre ad essere
disintossicanti, a differenza di quelli freddi, sono utilizzati per contrastare
la cellulite o come riducenti
INDICATO PER: Cellulite, perdita di tono dei tessuti, ritenzione
idrica, insufficienza venosa, vene varicose gonfiori alle gambe.