La cromoterapia
è una medicina integrativa che usa i colori per aiutare il corpo e la psiche a
ritrovare il loro naturale equilibrio. Sappiamo che già le culture più
antiche, sia mediterranee che orientali, attribuivano grande importanza all’uso
dei colori per la ricerca del benessere. Da questa sapienza intuitiva si è oggi
potuti passare a riscontri scientifici che portano ad interessanti ipotesi di
sostegno a questa pratica: si è infatti appurato che ciascun organo del nostro
corpo emette una lunghezza d’onda sua propria e quindi produce un preciso
colore che cambia quando l’organo è in sofferenza. Partendo da questa
acquisizione, l’attuale cromoterapia consiste nell’utilizzare l’energia
delle onde elettromagnetiche della luce che, all’interno di una precisa
lunghezza d’onda, penetra nei tessuti creando le condizioni per interagire
con le cellule, ripristinando l’equilibrio elettrico e chimico dell’omeostasi
cellulare con un miglioramento delle funzioni biologiche.
I colori possono essere assorbiti dal nostro organismo in diversi modi:
- attraverso irradiazioni luminose, generate con speciali apparecchiature e
filtri, dirette sulle zone del corpo interessate dal disturbo, o su tutto il
corpo al fine di determinare una completa rigenerazione cellulare;
- attraverso gli alimenti, ossia mangiando cibi con il loro colore naturale o
irradiati per un certo periodo di tempo con uno specifico colore;
- attraverso la luce solare, poiché questa luce racchiude nel suo spettro tutti
i colori;
- attraverso l’acqua solarizzata, ossia irradiata con un’emissione luminosa di
un preciso colore che la carica di quella determinata energia. Quest’acqua può
essere bevuta o utilizzata per immersioni;
- attraverso gli abiti energizzati, cioè irradiati con un specifico colore per
un determinato periodo di tempo;
- attraverso il massaggio con speciali prodotti e pigmenti colorati.
INDICATO PER: Riequilibrio psico-fisico.