Gli humages, o emanazioni, sono una tecnica inalatoria caratterizzata
dall’utilizzo di gas naturali ricavati dalle acque termali o da queste estratti
con particolari accorgimenti. Le acque minerali più frequentemente utilizzate
sono le solfuree, per la qualità e
la quantità del gas liberato, ma possono essere utilizzate anche altre acque da
cui sia possibile ottenere gas terapeutici (esempio: acque radioattive).
Gli humages possono essere applicati in
forma individuale o collettiva. Nella somministrazione
singola, i gas vengono inalati tramite mascherina o, come nel caso
dell'aerosol, posizionando il paziente davanti ad un inalatore circa 20 cm
dall’apertura dell’inalatore stesso. Nel caso di somministrazione collettiva, i pazienti soggiornano in una camera
nella quale vengono diffusi i gas termali.
Questo tipo di trattamento sembra dare ottimi risultati in alcune affezioni di
tipo respiratorio. Con gli humages
si curano soprattutto le basse vie respiratorie.
A questa terapia possono essere abbinati altri tipi di trattamenti inalatori,
come aerosol e nebulizzazioni. In tutti i casi il consiglio del medico
risulta assolutamente indispensabile.
Anche i tempi del trattamento (di solito compresi tra i 20 ed i 55 minuti) ed
il tipo di gas inalato, devono infatti essere necessariamente prescritti dal
medico, dopo accurata visita.
INDICATO PER: Affezioni delle vie
respiratorie.